Vuoi conoscere I segreti più custoditi della galassia?
Vieni a partecipare ad un Figostock di pittura di miniature!
FIGONE terrà, per 5 giorni, da Jérémie Bonamant Teboul (Drôme, France) dei corsi di pittura con i migliori
pennelli del mondo delle miniature.
Dozzine di appassionati di miniature si riuniranno per condividere il divertimento di migliorarsi, sotto il
saggio consiglio di pittori e scultori professionali e provati.
Corso | Posti disponibile / 12 |
---|---|
Jérémie Bonamant Teboul | 6 |
Allan Carrasco | 0 |
Julien Reymond-Venturi | 3 |
Ben Komets | 2 |
Jérémie Bonamant Teboul (Basette e composizione - seminario in francese)
Vedi il suo sito web
Vedi il suo Facebook
Caduto da piccolo nella marmitta del colore della miniaturofilia ossessiva, ho potuto traformare la
mia passione nel mio lavoro. Ho abbandonato così gli studi per maneggiare tutto il giorno i miei
piccoli amici, trasandatamente installandomi nel mio studio, un pennello in bocca e i pantaloni
costantemente macchiati di vernice. A livello professionale ho lavorato alla Ilyad Games, Andrea
Miniatures, Kraken Edition e, 20 anni più tardi, sono ora il direttore artistico di Figone e i miei genitori
mostrano il loro stoicismo nella loro rassegnazione.
La mia vita artistica si sta arricchendo e pratico assiduamente la musica, la pittura ad acquerello e la
realizzazione di diari di viaggio.
Marc Masclans (Pittura acrilica - seminario in inglese)
Vedi il suo Facebook
Sono Marc Masclans, un pittore di miniature di Barcellona. Lavoro per ditte e collezionisti da 10 anni
a questa parte. Negli ultimi anni ho iniziato ad insegnare nel mio studio e anche viaggiando per il
mondo. Per ciò che riguarda il mio stile, mi piace esplorare textures e differenti stili di pittura della
pelle e forme organiche, soprattutto nei modelli di grossa scala.
Allan Carrasco (Scultura - seminario in francese)
Vedi il suo sito web
Ho 34 anni e mi guadagno da vivere da ormai quasi 15 anni a questa parte scolpendo miniature.
I miei primi ricordi sono quelli di un bambino indaffarato a disegnare, a creare diorami col cartone,
personaggi realizzati con viti e nastro da elettricista...ho sempre sentito la necessità di realizzare delle
rappresentazioni materiali del mio mondo immaginario. Da adolescente giocavo agli wargames e
collezionavo miniature da dipingere, poi ho iniziato a modificarle, e alla fine a realizzarle interamente
dalla A alla Z. Questa passione mi ha messo in contatto con professionisti del'industria (editori di
giochi e miniature), mi sono stati fatti alcuni ordini come freelance, e alla fine ho finito per non fare
altro che questo…
Ho l'abitudine di dire che è stato questo lavoro a scegliere me, all'inizio ero più orientato al disegno,
alla scultura sono arrivato tramite opportunità professionali.
Il mio lavoro è tipicamente diviso in due, scultura di miniature da un lato (che è quello con cui mi
guadagno da vivere), e il mio lavoro personale dall'altro (piccole statue, ceramiche, disegni)...
Non è richiesto nessun livello base, puoi iscriverti in qualunque classe ti si addica
finché restino posti disponibili.
MA, la scultura è un'attività delicata e non così accessibile come la pittura. Uno
scultore novizio deve aspettarsi un duro lavoro ed essere perseverante. Detto questo,
con abbastanza motivazione si possono smuovere le montagne...i giganti lo sanno
bene !
Gli argomenti del workshop non sono né stabiliti contrattualmente né esaustivi, ogni
insegnante può adattare il suo programma alla bisogna.
Ad ogni partecipante sarà offerta una miniatura della linea FIGONE che verrà usata
come supporto durante le lezioni.
Una lista specifica di materiale da portare in proprio e materiale fornito verrà inviata ad ogni
partecipante registrato.
Le miniature usate per scopi dimostrativi durante le lezioni di pittura verranno scelte
in seguito dagli insegnati e dagli organizzatori.
Ci sono 12 posti per ciascun workshop.
Lingua : francese
Capacità : 12 posti
Vieni col tuo progetto ( modello, busto, diorama, veicolo...), sul quale hai già iniziato a lavorare o no, e lo realizzeremo insieme! Discussioni via e-mail prima dell'evento aiuteranno ad impostare la settimana.
Jérémie completerà anche uno o più progetti nell'arco della settimana, dall'imbasettamento ai ritocchi finali!
Preparazione
Fondo e sfumature con gli acrilici
Teoria della luce e del colore
Nozioni di contrasto, punti focali, armonia, composizione...e messa in pratica.
Realizzazione di differenti textures specifiche della miniatura (pelle, cuoio, tessuto, vesti, free hands, NMM, TMP...)
Specifiche della miniatura che verrà scelta come supporto...
Basi teoria: Composizione, drammatizzazione, narrazione, ambienti colorati e luminosi.
Basi pratica: Rocce, terra, tronchi vegetazione naturale ed artificiale, floccaggio, radici, erbe, fango, acqua, neve, ghiaccio, pigmenti, polveri, titolo, marmo…
… e qualunque segreto possa venire insegnato in 5 giorni.
LLingua : francese
Verrà realizzato un concept originale sviluppato da un illustratore professionista sotto la direzione artistica di Jérémie e dell'insegnante.
Il Teriomorfismo (o Zoantropia) è la trasformazione parziale o completa di un umano in un altro animale.
Capacità: 12 posti
Un disegno concettuale verrà dato a tutti i partecipanti
Fabbricazione di due strumenti
Studio della posizione, composizione, scala…
Forme organiche e geometriche
Studio di elementi ricorrenti: armi, abiti, pelliccia, cuoio, chainmail…
Nozioni di anatomia (e messa in pratica…)
… e tutti i segreti che possono essere insegnati in 5 giorni.
Lingua : Inglese
Capacità : 12 posti
Preparazione
Fondo e sfumature
Teoria della luce e del colore
Nozioni di contrasto, punti focali, armonia, composizione...e messa in pratica.
Realizzazione di differenti textures specifiche della miniatura (pelle, cuoio, tessuto, vesti, free
hands, NMM, TMP...)
Specifiche della miniatura che verrà scelta come supporto...
… e qualunque segreto possa venire insegnato in 5 giorni.
Lingua: Francese
Avviso importante: :
L'aerografo non viene fornito, ogni partecipante dovrà avere il proprio.
Tecniche e basi per maneggiare velocemente lo strumento ed essere autonomi:
Capacità: 12 posti
Assemblaggio, disassemblaggio, spiegazione dei principi di funzionamento, manutenzione,
prodotti correlati, pulizia.
Utilizzo su carta e su supporti solidi, esercizi di manipolazione, di accuratezza, linee.
Utilizzo su grandi pezzi (es: 54 mm), applicazione dei colori di base, delle luci, delle
ombreggiature, uso dei volumi della miniatura. Si tratta di uno stage su «miniature e decorazione», non « di veicoli »
Concetti di luce, colore/tinta, contrasto, punti focali, armonia, composizione…e impieghi
pratici…
Finitura e ritocco coi pennelli
Contenuto educativo ripartito in 60% aerografo / 40% finitura pennello.
IMPORTANTE: Aerografo non fornito, venire con il proprio!
IL CORSO: 490 euro per il seminario
La quota comprende :
L'insegnamento,
Pasti (colazione, pranzo e cena) dalla sera di sabato 31 alla mattina di venerdì 06,
La miniatura di supporto per il corso (per corsi di pittura),
Il materiale fornito dall'organizzazione (vedi il corso specifico)
L'alloggio in un sito partner dalla sera di sabato 31 alla mattina di venerdì 06 (5 giorni e 6 notti)
La quota non comprende:
Le bevande
Il materiale personale per ogni studente (vedi il corso specifico)
Il pernottamento sarà presso un sito partner (stanze da 2 a 5 persone) a 15 km di distanza dalla sede del corso. Verrano organizzati trasferimenti in auto.
I 3 pasti giornalieri saranno serviti nella sede del corso. Saranno esclusivamente vegetariani, in granparte organici e di provenienza locale.
L'iscrizione al corso verrà ufficializzata col pagamento della quota.
Per registrarsi, riempire questo modulo
Posti disponibile
Corso | Posti disponibile / 12 |
---|---|
Jérémie Bonamant Teboul | 6 |
Allan Carrasco | 0 |
Julien Reymond-Venturi | 3 |
Ben Komets | 2 |
In caso di disdetta:
In caso di cancellazione da parte degli organizzatori sarete rimborsati integralmente
in caso di cancellazione da parte dei partecipanti al workshop Figostock non rimborserà nessun costo a meno che il seminario a cui vi siete registrati non risulti completo.
Comunque metteremo in contatto coloro che cercano un posto con coloro che non sono più in grado di frequentare in modo che possano trovare un accordo tra di loro. Faciliteremo la transizione, ma non rimborseremo le iscrizioni.
E molto semplice:
Le persone che voglione essere in lista di attesa ci contattano
Le persone che liberano uno spazio in seguito ad una disdetta ci contattano
Noi mettiamo le persone in contatto le une con le altre, si accordano tra di loro, e una volta che hanno fatto
chi ha dato disdetta può mandarci un mesaggio col nome della persona a cui è stata ceduta la registrazione.
Fatto ;)
SEMINARIO :
Salle des fêtes
26350 Le Châlon
France-Drôme
Per coloro che vengono senza un mezzo proprio verrà organizzato un servizio navetta per la stazione di Romans-sur-Isère/Bourg de peaje (15km) il sabato 31 Luglio prima della cena e la mattina di venerdì 06 Agosto.
C'è un livello minimo di abilità richiesto e/o raccomandato per partecipare?
Nessuno.
E se io non palo la lingua in cui viene tenuto il workshop?
Ci spiace ma non è permessa la partecipazione ai workshop se non si conosce la lingua indicata dall'istruttore. Non è possibile "solo guardare"
Per rendere le cose più facili agli istruttori:
I workshop in Inglese saranno riservati solo a partecipanti che parlano Inglese.
I workshop in Francese saranno riservati solo a partecipanti che parlano Francese.
Questo per evitare che gli istruttori debbano ripetere tutto e ridurre il rischio di una traduzione errata o dimentichino qualcosa di importante traducendo un commento. Voglino essere capaci di fornire ai partecipanti il 100% della loro attenzione.
Tutti gli iscritti al workshop saranno coinvolti, non ci saranno "semplici osservatori"
Quale sarà la miniatura utilizzata per lo stage?
Per gli stage di pittura la miniatura sarà una della gamma FIGONE. Faremo il possibile affinché si tratti di un modello recente, per cui non ci sarà possibile mostrarla con largo anticipo prima dell'inizio dello stage, ma vi assicuriamo che sarà molto simpatica ;)
Per lo stage di scultura verrà realizzato un concept originale sviluppato da un illustratore professionista sotto la direzione artistica di Jérémie e dell'insegnante. A seconda dell'agenda degli uni o degli altri.
Per qualunque domanda, controllate prima che non sia già stata data una risposta nel sito o nelle
FAQ.
Se avete una domanda c'è una buona possibilità che altri l'abbiano fatta prima di voi.
Contatti.
Jérémie Bonamant Teboul (Basette e composizione - seminario in francese)
Vedi il suo sito web
Vedi il suo Facebook
Caduto da piccolo nella marmitta del colore della miniaturofilia ossessiva, ho potuto traformare la
mia passione nel mio lavoro. Ho abbandonato così gli studi per maneggiare tutto il giorno i miei
piccoli amici, trasandatamente installandomi nel mio studio, un pennello in bocca e i pantaloni
costantemente macchiati di vernice. A livello professionale ho lavorato alla Ilyad Games, Andrea
Miniatures, Kraken Edition e, 20 anni più tardi, sono ora il direttore artistico di Figone e i miei genitori
mostrano il loro stoicismo nella loro rassegnazione.
La mia vita artistica si sta arricchendo e pratico assiduamente la musica, la pittura ad acquerello e la
realizzazione di diari di viaggio.
Allan Carrasco (Scultura - seminario in francese)
Vedi il suo sito web
Ho 34 anni e mi guadagno da vivere da ormai quasi 15 anni a questa parte scolpendo miniature.
I miei primi ricordi sono quelli di un bambino indaffarato a disegnare, a creare diorami col cartone,
personaggi realizzati con viti e nastro da elettricista...ho sempre sentito la necessità di realizzare delle
rappresentazioni materiali del mio mondo immaginario. Da adolescente giocavo agli wargames e
collezionavo miniature da dipingere, poi ho iniziato a modificarle, e alla fine a realizzarle interamente
dalla A alla Z. Questa passione mi ha messo in contatto con professionisti del'industria (editori di
giochi e miniature), mi sono stati fatti alcuni ordini come freelance, e alla fine ho finito per non fare
altro che questo…
Ho l'abitudine di dire che è stato questo lavoro a scegliere me, all'inizio ero più orientato al disegno,
alla scultura sono arrivato tramite opportunità professionali.
Il mio lavoro è tipicamente diviso in due, scultura di miniature da un lato (che è quello con cui mi
guadagno da vivere), e il mio lavoro personale dall'altro (piccole statue, ceramiche, disegni)...
Julien Reymond-Venturi (seminario in aerografo in francese)
Vedi il suo sito web
Pittore professionista dal 2011, trovo ispirazione nella vita di tutti I giorni, nella Natura e in diverse
arti come l'illustrazione, la scultura ecc...Ho potuto collaborare con i protagonisti dell'industria delle
miniature come Figone, Aradia Miniatures, Robot Chicken Miniatures ecc. per la realizzazione delle
confezioni. Col pennello o con l'aerografo, sono un appassionato autodidatta che sperimenta
costantemente per sviluppare e raffinare le mie abilità in modo da trasferire la poesia nella mia
pittura e condividere la mia passione durante I seminari e gli workshop.
Ben Komets (Pittura acrilica - seminario in inglese)
Vedi il suo sito web
Sono nato e cresciuto nella meravigliosa città di Berlino.
Sono un miniaturista a tempo pieno.
Negli ultimi anni ho dipinto confezioni per varie compagnie come Nutsplanet,Mierce
Miniatures o Thirdman Studios, per nominarne alcune. Molti di voi mi conosceranno per i
miei video-tutorial su Paintingbuddha o Miniature Mentor.
Al momento sto lavorando come libero professionista e ho fondato la mia piccola linea
personale di miniature chiamata “Ben Komets Miniatures”, nella quale rilascerò modelli di
pittori per pittori.
Negli workshop, nel tutoraggio privato o nei DVD, l'insegnamento e le miniature sono
diventate una grossa fetta della mia vita, ed è per questo che ho avviato un canale Patreon
personale per portarvi ancora più vicini a quello che sta accadendo nel mio studio.
David “Mondo di Krynn”, David Clabaut, Pierre-Antoine Passet, Joachim Geiser per il sito Internet
Aline Clabaut per la grafica
Sylvie, Marc, e Jérémie per la logistica
Octavio Fernández Suñer , Diego Rossi, Daniel Hubert, Thibaut Sesia, Eric Harlaux, Javier González, Javier Sevilla, Andre Winter, Marc Dettloff & Paolo Dragonpaint per traduzioni